Filosofia del mio metodo

La visione olistica è alla base del mio percorso formativo, prima come infermiera che negli anni ha acquisito esperienza nelle cure complementari, ampliata dallo studio della Naturopatia, ed è anche alla base del mio modo di prendermi cura della persona.

La visione olistica ci invita fondamentalmente ad una scelta, la scelta personale di recuperare il contatto e l’ascolto di noi stessi, attraverso i ritmi e i consigli della natura.

Metodi e rimedi naturali hanno lo scopo di attivare, sostenere e indirizzare l’innata capacità dell’organismo di star bene, riequilibrando le funzioni del sistema corpo mente. I trattamenti corpo e i rimedi naturali, personalizzati, possono risolvere squilibri di natura fisica (blocchi muscolari, rigidità articolari), emozionale (insonnia, irritabilità) e psichica (ansia, stati depressivi, stress) prendendo a guida il concetto ippocratico del “Primum non nocére”.

Unico scopo della naturopatia è quindi di sostenere e indirizzare la persona al fine di farle recuperare o mantenere uno stato di benessere-salute, attraverso la riscoperta di un sapere antico, legato ai ritmi della natura e all’uso di tutte quelle “possibilità naturali” che non sappiamo più utilizzare. La Naturopatia Occidentale è riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità dal 1978 e più volte i Paesi membri sono stati stimolati a diffondere la Naturopatia e le Medicine Naturali di provata Tradizione storica ed efficacia terapeutica.

La società in cui viviamo ci costringere a ritmi che sono assolutamente fuori dagli schemi della “naturalità”. Ciò determina uno stress psicofisico legato all’ambiente di lavoro, ai ritmi serrati, all’alimentazione “veloce”, alla non sempre facile gestione delle relazioni interpersonali, all’incapacità di concedersi dei momenti di riposo, di ascolto e di recupero.

Attraverso l’alimentazione naturale, un’idratazione efficace, stili di vita più sani, l’uso di rimedi vibrazionali o erboristici (come integratori alimentari), le tecniche di rilassamento, il massaggio e tutte le possibilità che madre natura ci dona, e che oggi sono riconosciuti come sicuramente efficaci, ci può far recuperare e migliorare la nostra salute. Il naturopata può diventare un aiuto per ciascuno di noi perché ci accompagna in un ascolto profondo di noi stessi, e quando il corpo parla non ci mente mai.

Nella mia formazione professionale, come infermiera esperta in cure complementari e naturopata, ho sempre cercato di carpire ai miei insegnanti la maestria nel gestire la relazione comunicativa, con la relazione d’aiuto, ma soprattutto quella analogica, attraverso il tocco massaggio, perché considero la possibilità di toccare il corpo (tempio dell’anima) di un’altra persona un privilegio, specie se questo diventa un viaggio alla riscoperta di sé stessi.